Questo è uno spazio dove io condivido parole, poesie,dialoghi, che ho di frequente con la mia mente. vorrei condividere con chi leggerà ciò che scrivo, le mie osservazioni del mondo, che vedo attraverso questi occhi miopi.
Domande a voi.
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
ora rivolgo a voi delle domande.
quali autori e libri vi hanno ispirato? e perché proprio quelli e non altri?
Poter scegliere autori e libri di grande ispirazione è davvero difficile. Tra tutti i titoli penso di poter fare riferimento alle "Ultime lettere di Jacopo Ortis" del Foscolo. La crisi politica, economica, ma soprattutto esistenziale trattata nell'opera rispecchiano quella crisi umana che quasi tutti abbiamo vissuto almeno una volta nella vita. In particolare per me la lettura di questo romanzo ha rappresentato un momento di grande riflessione in un periodo delicato che ho vissuto e sto vivendo tuttora.
Grazie per il tuo commento. Ti consiglio i dolori del giovane werther, da cui lo stesso Foscolo ha tratto ispirazione. la crisi deriva da crino, ovvero giudicare essa è una costante della nostra vita. la canzone dei Bluvertigo La crisi, può dare dei chiarimenti su cosa è la crisi.
Grazie! Ho letto e amato I dolori del giovane Werther e la canzone che mi hai consigliato la conosco e mi piace molto! Hai sempre ottimi suggerimenti, complimenti!
Corri, corri, corri. Nebbia, fuoco, freddo. Ti chiudi tra serrature non visibili lasci avanzare affanni. Buchi nell'anima, come assenze perpetue. io, tu , me stesso a quale doppio faccio capo? Sparisco e appaio come una lampadina, accesa o spenta. Rifiorisco nel mese di maggio, in novembre. lancette, ticchettii, sveglie Cosa sono? nella tremenda corsa? fallimenti come vittorie. smarrimenti erranti nella luce. Respiro in attesa di un barlume, mentre il nulla mi abbraccia. Fuori tempo dal tempo che scandisce e non condisce, momenti, emozioni. Ed io, me, me stesso qui in cerchio chiuso, immagine perfetta, che vuole essere altro.
Poter scegliere autori e libri di grande ispirazione è davvero difficile. Tra tutti i titoli penso di poter fare riferimento alle "Ultime lettere di Jacopo Ortis" del Foscolo. La crisi politica, economica, ma soprattutto esistenziale trattata nell'opera rispecchiano quella crisi umana che quasi tutti abbiamo vissuto almeno una volta nella vita. In particolare per me la lettura di questo romanzo ha rappresentato un momento di grande riflessione in un periodo delicato che ho vissuto e sto vivendo tuttora.
RispondiEliminaGrazie per il tuo commento. Ti consiglio i dolori del giovane werther, da cui lo stesso Foscolo ha tratto ispirazione. la crisi deriva da crino, ovvero giudicare essa è una costante della nostra vita. la canzone dei Bluvertigo La crisi, può dare dei chiarimenti su cosa è la crisi.
EliminaGrazie! Ho letto e amato I dolori del giovane Werther e la canzone che mi hai consigliato la conosco e mi piace molto! Hai sempre ottimi suggerimenti, complimenti!
EliminaGrazie a te.
EliminaIo direi senz'altro quelli di freak antoni...
RispondiEliminaGrandioso.
😀