Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2020

cercare il vuoto.

 incompreso sotteso buio non luce trascuratezza? esplorare, vuoti non sentire suoni occupare silenzi... pochi pochissimi. io, ed altri me.

Damien Rice. delicate.

Immagine
  https://www.youtube.com/watch?v=k503KMS7bak

il suon di una giornata felice.

 luna velata. una barca tra... l'orizzonte ed il mare galleggia ondeggia, sul mar fermo. vele apre non al vento ma al cuore.

Ascoltare per non rispondere.

 Pena pensare e sperare d'esser capito non sentito ma risposto. ciò che nn so confuso vago intermittente mentre il no è obsoleto andato chiuso. no, non è negazione ma aria fuori libera.

unicum

 Siate come dei libri, la cui lingua è ormai persa, e nessuno può leggerlo. ma al momento opportuno, quando le parole vibrano, fatevi leggere  unicum...

Zeus. uffizi

Immagine
 il dio è metà uomo e metà follia.

Osservazioni

 Sulla terrazza che poggia sullo scoglio, ascolto e mi perdo nel vento,  che passa sinuoso tra fili d'erba. il silenzio della natura  si impossessa di me. Mentre l'uomo rumoreggia con i suoi balocchi. e questo mare parla, di tempi perduti, di stagioni passate.. ed io ascolto e guardo lontano, un promontorio. affossando i piedi nella sabbia, mentre una farfalla bianca, la cui vita effimera, vola.... attorno a questo vuoto. mi allontano ora non odo più. nel cemento ottuso, rinchiuso, socchiuso nella morsa bianca.

Discorso interiore: io e il parco giochi

Osservo, una parte di me   che osserva. in un parco giochi dei bambini giocano, ed i loro genitori fermi a guardarli. Senza mascherare minimamente, la noia che essi provano nel vederli. Sono come delle stupide vedette, attente al peggio, che non si godono mai il bel paesaggio che si para davanti ai loro occhi. Mediocri e stupidi, loro sono in quel momento a contatto con un intelligenza superiore alla loro, i bambini sono dei piccoli filosofi e da grandi dimenticano cosa erano.

Provate a dare un titolo.(commentate se volete) .💗

 Sorridere al sole dormire all'imbrunire i contrari non sono ammessi. inebriarsi nel vuoto, vagare spaziare, spazzare se stessi. no? concetto anormale della normalità, accettata.

Non esisto.

il non luogo. il non esserci domande? non ho risposte. spengo e allontano  chiudo e non riapro. lontano, solo. libertà?  cos è? farfalla, polline, fiore.

differenziati...

differenziati. come se l'uomo possa differenziarsi, da ciò che non è. o ciò che può  non essere, che sfugge dal dubbio. in quanto dubbio è.

Addio.

  Addio. Addio che baci di stelle, ricordino, abbracci di me.

Le cose dell'amore(Umberto Galimberti)

https://www.youtube.com/watch?v=XemF4gvrJPM

Il ballo irrequieto della corsa.

 Corri, corri, corri. Nebbia, fuoco, freddo. Ti chiudi tra serrature non visibili lasci avanzare affanni. Buchi nell'anima, come assenze perpetue. io, tu , me stesso a quale doppio faccio capo? Sparisco e appaio come una lampadina, accesa o spenta. Rifiorisco nel mese di maggio, in novembre. lancette, ticchettii, sveglie Cosa sono? nella tremenda corsa? fallimenti come vittorie. smarrimenti erranti nella luce. Respiro in attesa di un barlume, mentre il nulla mi abbraccia. Fuori tempo dal tempo che scandisce e non condisce, momenti, emozioni. Ed io, me, me stesso  qui in cerchio chiuso, immagine perfetta, che vuole  essere altro.

Walt Whitman. (foglie d'erba)

Immagine
 Tratto  da foglie d'erba. Poesia delle grandezze. Che la vera adorazione è anch'essa senza parole, e senza genuflessioni.

Se volete emozionarvi..

https://www.youtube.com/watch?v=sTiejxp-uXI

Erooore

 Che l'errrore venga. matrice d'amore. eroore come errare tra gli infiniti spazi del pensiero veliero che viaggia incerto sulle acque burrascose dell'oceano. e allora cos'è errore? domande, domandate. alla ragione? all'io? all'irrazionale? al sogno? Domande, domandate.

il sogno.

 Ho fatto un sogno stanotte. autentico teatro della follia via lattea di desideri pace, tempesta, urla silenzio. Tempo e spazio non coincidono. Eppure quando mi sveglio, tutto ritorna... l'incessante routine la macchina, la colazione è pronta.

Domande a voi.

 ora rivolgo a voi delle domande. quali autori e libri vi hanno ispirato? e perché proprio quelli e non altri?

Uomo moderno

 Senti l'uomo? ha perso se stesso. girovagando, tra botteghe agghindandosi di orpelli.  tu vedi e desideri ciò che già hai. consumando te stesso. ti esalti vezzeggiando,  inutili bisogni preda non del nulla o del niente ma schiavo materiale.

Ideale.

 Locus amoenus regola dell'ottetto eden equilibrio positivo e negativo ninfa verde pianura primavera due  cerchio letto sonno. qui, nel mio posto ideale.

Rinascita...

Nel giorno buio, di una notte qualunque mi svegliai cercando l’interruttore della luce,poi ripensai al buio e solitario mi alzai dal mio letto. Aprì le persiane, e mi appoggiai alla ringhiera del balcone, e osservai il silenzio.Spaziai con la vista al di là di ciò che riuscivo a vedere, e davanti a me vidi il mare,e ascoltai la sua musica in pace,nonostante i miei piedi nudi urlavano dal freddo,nonostante fosse inverno, io sentii dentro di me un fuoco,una rinascita e chiusi gli occhi volando in un altro posto,a me sconosciuto sentendomi sicuro, e capito dalla natura, dalle foglie degli alberi, e vidi le ombre ritrarsi e fuggire alla luce nuova che il sole emanava.
il fine dell'essere umano e la cooperatività. Ora il creare,categorie,classi, ci allontana dall'unico fine per cui l'uomo secondo me si è evoluto, appunto la cooperatività. Quando penso non so alla politica, mi viene in mente l'odio.L'odio è un sentimento profondo, non da sottovalutare. Scaturisce molte volte dal fatto che noi  non conosciamo quasi mai il nostro lato folle. dobbiamo convivere con la follia.  come,una madre, odia e alla stesso tempo ama suo figlio/a.

Acrobata.

Immagine
 E' la sospensione di un attimo,  che rende un pensiero,  infinito.

Incomprensibile?

Immagine
 Se non è compreso. allora cerca una strada per arrivarci. ma non è detto che essa esista, in quanto non tutte le cose si comprendono, perché sono  semplicemente de pensate.